Queste sono le mie ultime ricette Pasta col cavolfiore in tegame, pasta chi vruoccoli arriminati Ci sono piatti che appartengono a una tradizione regionale da secoli e che, comunque uno li prepari, troveranno sempre chi sostiene che no, non si fanno così. Io vi propongo un piatto della tradizione siciliana così come l'ho provato, molto essenziale e senza pomodoro:
|
***
Alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche a casa degli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata;
ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
Risotto con asparagi e gamberi
Lo ammetto: a volte, non spesso, mi diletto a preparare qualche piatto un po' più elaborato del solito.
E visto che siamo in stagione d'asparagi, vi propongo per la vostra tavola questo delicatissimo risotto agli asparagi.
Richiederà più attenzione (non molta, però) ma il risultato è garantito!
Pomodorini profumati al forno con ripieno di riso
Un piatto vegetariano che può essere usato come antipasto, primo o contorno.
E, all’evenienza, freddo come finger food.
Tutto sta nelle dimensioni dei pomodori!
Crumble di albicocche, quark e mandorle
Di torte col quark ne preparo tante e, approfittando dell'abbondanza di albicocche, questa volta voglio presentare una mia libera interpretazione di una ricetta pubblicata, a fine luglio 2014, sulla rivista online cooperazione.ch.
Un crumble un po' particolare dove l'impasto per la decorazione superiore viene anche utilizzato come base.
Ho ridotto alcune quantità ed eliminato l'uso di liquori: il risultato, eccellente, è da provare subito!
Quando arriva la stagione degli asparagi nella mia cucina e in tavola è gran festa.
E di ricette per prepararli ne ho già presentate alcune (le trovate qui), quelle più abituali.
Questo ragù di asparagi è una versione un po' più inusuale sulla mia tavola ma molto delicata e, oserei dire, raffinata!
Questa preparazione, come molte ricette di questo tipo, viene definita pizza.
Ma non è quella pizza cui siamo in genere abituati bensì una torta salata.
A differenza di altre torte di questo tipo questa viene preparata, tradizionalmente con un impasto lievitato e non con una pasta matta o una pasta brisée.
È tipica, nel napoletano, del periodo natalizio; insieme a molte altre preparazioni tradizionali.