Queste sono le mie ultime ricette Pasta col cavolfiore in tegame, pasta chi vruoccoli arriminati Ci sono piatti che appartengono a una tradizione regionale da secoli e che, comunque uno li prepari, troveranno sempre chi sostiene che no, non si fanno così. Io vi propongo un piatto della tradizione siciliana così come l'ho provato, molto essenziale e senza pomodoro:
|
***
Alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche a casa degli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata;
ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
Sfogliatelle svelte all'albicocca
Le sfogliatelle, quelle vere, sono buone, molto buone!
Ma certo anche molto impegnative da preparare.
Io, nella mia cucina domestica, non m'azzardo nemmeno a provarci.
Però, volendo proporre agli amici qualcosa di grande effetto, posso sempre preparare queste sfogliatelle svelte!
Canestrelli casalinghi alle mandorle
Biscottini da tè o da merenda o anche per tante altre occasioni!
Leggerissimi e friabili: piaceranno a tutti.
Attenzione però:
Quando si comincia a mangiarli è difficile fermarsi… ?
Almeno: a me capita così
Quando arriva l’autunno arriva anche la stagione dei funghi; in questo periodo, poi, i finferli sono particolarmente invitanti.
Li si può preparare in tantissimi modi, come in genere quasi tutti i funghi:
trifolati, come ingrediente principale di un risotto o in umido con delle carni di stagione.
Oppure, come in questa ricetta, come un saporito e cremoso ragù.
Frittata al forno di carciofi, zucchine e patate
(ricetta light)
Ecco una frittata che con la varietà di verdure ed aromi richiama tanto le tortillas spagnole in cui son spesso presenti patate e cipolle.
Qui è arricchita dalle zucchine e dai cuori di carciofo per un sapore ancora più ricco.
La cottura al forno permette poi di non esagerare col condimento e mantenerla nei limiti della cucina light!
- Peperoni all’agro pasticciati
- Abbreviazioni e unità di misura
- Pollo tandoori: la versione casalinga!
- Country cut potatoes, spicchi di patate speziati
- Le insalate di patate
- Insalata di patate "la tartara"
- Tagliatelle ai funghi
- Scarpinòcc di Parre
- Ragù di finferli con tagliatelle
- Pizzoccheri valtellinesi