Stanchi dei soliti pomodorini?
È il momento di provare i pomodorini confit, allora!
Saporitissimi e dal gusto particolare sono ottimi sia da mangiare così che ideali per condire tante ricette di pasta, magari in alternativa ai pomodori secchi per dare un tocco diverso ai piatti.
È vero: per quanto semplice è una ricetta che richiede un po' di tempo. Non tanto per la preparazione quanto per il lungo tempo di cottura.
Ma si possono preparare anche il giorno prima e valgono veramente la pena!
E ora, cominciando come sempre dagli ingredienti, iniziamo a cucinare!
Qui, però, posso indicare solo gli ingredienti ma non le quantità: ognuno potrà - e dovrà - dosarli a suo gusto e piacimento.
Ingredienti:
|
|
|
|
|
|
|
Preparazione:
Annunci Google
|
Per prima cosa preriscaldare il forno, statico, a 140°C, quindi lavare i pomodorini, tagliarli a metà e disporli, col taglio al di sotto, a scolare per qualche minuto
In un contenitore a fondo piatto mettere l'aglio spremuto, le erbe tritate, sale e zucchero e poi legare il tutto con l'olio d'oliva.
Passare i mezzi pomodorini, dalla parte del taglio, nella miscela di olio e sapori.
Disporli su una teglia da forno, coperta di carta-forno, ora con il taglio in su, e infornare.
Cuocere a 140°C (forno statico) per circa due ore: a seconda dell'umidità dei pomodori potrebbero richiede un tempo più o meno lungo.
Lo zuccherò si caramellerà lentamente mentre i pomodorini si asciugheranno assorbendo tutto il profumo del condimento.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare quanto basta ad assaporarli subito:
una meraviglia!
Possono essere serviti, freddi, insieme ad altri antipasti, oppure caldi come contorno e poi, lo consiglio veramente, per condire la pasta:
da soli con dell'olio EVO a crudo o insieme ad altri ingredienti.
Buon appetito!
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google
|
Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare.
- Nota: qui i pomodorini sono stati usati per condire, insieme ad altri ingredienti, un bel piatto di spaghetti
- Articoli correlati: Cucina vegetariana
I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nella mia pagina di Facebook o nel modulo a fondo pagina: