Kokosbutterplätzchen, tartelline al cocco
Questi biscottini al burro e cocco sono in realtà una variante dei miei soliti biscottini al burro, sempre presenti nelle mie preparazioni natalizie.
La differenza principale, oltre che nell’impasto, è nel fatto che vengono cotti e proposti in piccole formine (due centimetri e mezzo di diametro!) di carta forno.
Per il resto, come tutti questi biscottini festivi, sono buonissimi!
Credetemi, li ho dovuti nascondere per evitare che me li spazzolassero tutti!
A differenza di altri tipi di biscotti natalizi, questi vanno bene in qualunque stagione e la consistenza dell’impasto non richiede lavorazioni in locali a bassa temperatura come per alcune frolle.
E, se già i miei soliti biscottini al burro sono estremamente facili da preparare, oso dire che questi lo sono ancor più!
Quindi raccogliamo tutti gli ingredienti e cominciamo a impastare.
Ingredienti (per ca. 100 pezzi):
burro |
g. |
250 |
zucchero grezzo |
g. |
200 |
vaniglia |
presa |
2 |
farina 00 |
g. |
200 |
farina di cocco | g. | 175 |
stampini carta forno Ø cm 2.5 |
pz. | 100 |
Preparazione:
Annunci Google |
Impastare burro ammorbidito, zucchero, vaniglia e farina nella planetaria; quando il tutto è amalgamato proseguire con le mani sul piano di lavoro.
Lasciar riposare al fresco per non più di una mezz’ora (l’impasto non deve indurirsi) e poi cominciare a formare con le mani delle piccole palline (ca cm2.5 Ø)…
… da disporre via via dentro le formine di carta forno.
Lasciarle riposare al fresco per almeno mezz’ora e poi infornare i biscottini a 200° (forno statico) e cuocere per 10’ – 12’.
Verso fine cottura i biscottini inizieranno a sedersi adattandosi allo stampino e prendendo finalmente la forma di piccole tortine incavate.
Et voilà, le tartelline al cocco son pronte!
Lasciarle raffreddare una mezza giornate e poi riporle in scatole di metallo chiuse fino al momento di gustarle o di utilizzarle per dei graditi sacchettini di biscotti da regalare ad amici e parenti.
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google |
Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare.
- Questi biscottini si conservano bene in una scatola di metallo per almeno un paio di mesi.
- In questa preparazione è importante utilizzare lo zucchero grezzo invece che quello raffinato perché tende a non sciogliersi completamente in cottura dando così ai biscotti finiti una particolare consistenza ruvida e un delicato sapore di caramello.
- Variante mandorla e cannella: questa variante, altrettanto buona, segue le stesse procedure descritte sopra; il cocco andrà sostituito con le mandorle tritate finissime e la vaniglia con due o tre generose prese di cannella.
I tempi di cottura sono gli stessi. - Articoli correlati: Butterplätzchen - Biscottini al burro, Dolcetti a sacchi!, Biscottini di Natale
I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nel modulo a fondo pagina: