Merluzzo all'agro con verdure e couscous
(ricetta light)
Cerco sempre, almeno una volta alla settimana, di avere un pasto col pesce (magari anche due!).
È molto più facile, visto dove abito, che si tratti di pesce di fiume o di lago; ma se al bancone del pesce c’è qualcosa di mare che mi attira, non me lo lascio scappare.
Poiché spesso si trovano in offerta diverse varietà di merluzzo, mi diverto anche a presentarlo in tavola ogni volta con un aspetto diverso…
Questa è una variante con un gusto lievemente agro, molto piacevole e abbastanza inusuale.
Da provare.
Ingredienti, per persona:
Marinata per il pesce |
||
merluzzo (Gadidae) | g. | 150 |
succo di limone | CT. | 1 |
aceto | CT. | ½ |
sale e poco pepe | QB. | |
|
||
cipolla | pz. | 1 |
spicchi d’aglio | spicchi | 1 |
pomodori datterini | pz. | 5 |
olio d’oliva | CT. | ½ |
vino bianco | ml. | 25 |
acqua | ml. | 25 |
alloro | foglia | 1 |
sale e pepe | QB | |
concentrato di pomodoro | CT. | 1 |
prezzemolo fresco tritato | CT. | 1 |
|
||
couscous | g. | 50 |
burro | g. | 5 |
Preparazione:
Annunci Google
|
Mescolare in una ciotola il limone con l’aceto, il succo di limone e un pizzico di pepe. Tagliare in un paio di pezzi il filetto di merluzzo e lasciarlo marinare una trentina di minuti, rigirandolo due o tre volte.
Tritare la cipolla e spremere l’aglio (o tritarlo finissimo). Scaldare in una padella mezzo CT d’olio e farveli appassire.
Pulire e tagliare a spicchi i pomodorini e aggiungerli alla padella. Lasciar cuocere alcuni minuti per far evaporare l’eventuale liquido in eccesso.
Aggiungere il merluzzo con la marinata. Alzare la fiamma e lasciarlo cuocere su ambo i lati.
Aggiungere vino, acqua e una foglia d’alloro.
Aggiungere il concentrato di pomodoro, insaporire con pepe e sale.
Coprire, abbassare il fuoco e lasciar cuocere per 5’.
Cospargere di prezzemolo.
Disporre il couscous sul piatto e adagiarvi al centro il merluzzo coprendolo abbondantemente con il sugo e le verdure
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google
|
Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare.
- Per questo piatto ho suggerito il couscous, lo trovo sempre molto adatto;
ma anche una bella polenta fumante ci sta benissimo! - Valori nutritivi: kcal 439.1, proteine gr 32.9, grassi gr 10.7, carboidrati 47.3
I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nella mia pagina di Facebook o nel modulo a fondo pagina: