Cucina vegetariana
Ogni tanto qualcuno mi scrive lamentandosi che nel mio sito manca una sezione per le ricette vegetariane…
non è proprio così, in realtà!
Per esserci le ricette ci sono ma, data la mia proverbiale pigrizia, non mi ero mai curato di ordinarle e classificarle.
Leggi il resto…
Cucina vegetariana
Ogni tanto qualcuno mi scrive lamentandosi che nel mio sito manca una sezione per le ricette vegetariane…
non è proprio così, in realtà!
Per esserci le ricette ci sono ma, data la mia proverbiale pigrizia, non mi ero mai curato di ordinarle e classificarle.
Ho deciso di rimediare proponendo un elenco, aggiornato di volta in volta, di tutte le preparazioni che non richiedono carne né pesce.
Chiaramente non si tratta di ricette vegane, quindi si troveranno spesso il latte e i suoi derivati, le uova e, perché no, il miele!
oppure a caso...
Chiacchierando fuori casa con gli amici davanti a una birra, val sempre la pena di sgranocchiare qualcosa; magari, al posto delle solite patatine fritt ... |
oppure a caso... Pasta e fagioli Ecco, scrivo fagioli freschi e intendo, fuori stagione, anche quelli surgelati: Del resto la stagione dei fagioli è quella che è; |
Tutti i miei piatti unici (o i secondi, dipende alla fame!):
oppure a caso... A volte, quando preparo da mangiare, mi lascio trasportare dall’entusiasmo della mia golosità e lascio abbondare le quantità. A tavola però il mio appetito mette un saldo punto d’arresto al mio atta ... |
I dessert:
È ben difficile che nella mia cucina vengano preparati dolci con lo strutto... - e se proprio qualcosa lo richiedesse, fosse pur solo per la frittura, lo indicherò con cura - per cui non riprendo l'elenco dei dolci e dei dessert!
Ogni qualvolta una nuova entry potrà essere qualificata come vegetariana la si potrà ritrovare anche in quest’elenco.
SUGGERIMENTI:
I suggerimenti, in questo caso, li lascio a chi visiterà questa pagina e vorrà consigliarmi qualcosa per migliorarla!
{jcomments on}
Ci sono alcuni dolci che proprio non mi vanno a genio;
la tipica colomba appartiene a quella categoria (come il panettone, del resto).
Ma volevo comunque proporre una colomba per i giorni della Pasqua e ho risolto con un vergognoso escamotage...
Ho utilizzato, con un paio di piccolissime modifiche, lo stesso impasto che uso per la treccia al burro (il classico Butterzopf) rendendolo lievemente più dolce e aromatico.
La peperonata è una delle mie passioni e la metto in tavola in ogni stagione.
Ho una mia ricetta, collaudata (e pure light), che preparo da sempre.
E ne ho una versione, più estiva e croccante, che riservo all'estate: in teglia e al forno
Con peperoni d'ogni colore e solo un piccolo cipollotto nonostante la mia abituale generosità con le cipolle.
Le ricette vegetariane: parliamone!
C'è chi dice che nelle mie pagine non dedico abbastanza spazio alla cucina vegetariana...
In realtà non è così; e di ricette ce ne sono molte.
Capita certo che a volte delle ricette tradizionali e decisamente vegetariane (o addirittura vegane, come la pasta e fagioli) non vengano riportate anche nelle ricette vegetariane oltre che in quelle generali!
Credo però di averle recuperate quasi tutte e, per sicurezza, nei prossimi giorni farò in modo di richiamarne alcune.
Leggi il resto…
Couscous vegetariano, in vacanza
Anche in vacanza, ospite di un’amica, non smetto di cucinare; anche se cerco visto che sono in montagna, di fare un po’ di sci.
L’amica che mi ospita è vegetariana, quindi ogni giorno vedo di mettere in tavola una specialità senza carne né pesce.
Oggi ho proposto un couscous di legumi e verdure.
Ogni tanto qualcuno mi scrive lamentandosi che nel mio sito manca una sezione per le ricette vegetariane…
non è proprio così, in realtà!
Per esserci le ricette ci sono ma, data la mia proverbiale pigrizia, non mi ero mai curato di ordinarle e classificarle.
Ora ci sono...