C’era una volta, quando ancora le merendine non impazzavano ovunque, la torta per la colazione; ma anche per la merenda!
Certo non una torta complicata, ricca di ingredienti costosi e dalla preparazione degna d’un giorno di festa;
una torta semplice, fatta con quello che si trovava in casa.
Per esempio una bella ciambella, come quella che ho preparato qui.
È una torta che si prepara velocemente e senza troppe complicazioni, volendo anche senza una tortiera apposita; basta una ciotolina resistente al calore in cui disporre l’impasto.
E non servono particolari attrezzature da cucina:
tutto può essere mescolato in una ciotola, a mano.
Io ho voluto fare una preparazione di lusso, decorando la ciambella anche con mandorle e granella di zucchero; e ho pure usato l’impastatrice!
Ma io amo la vita comoda, a volte…
Ecco come la si prepara:
Ingredienti:
Per l’impasto: | ||
farina bianca | g. | 350 |
zucchero | g. | 150 |
burro | g. | 70 |
uova (2 intere + un albume) | 3 | |
bustina di lievito in polvere | 1 | |
latte | CT. | 4 |
scorza 1/2 limone | 1 | |
sale | pizzico | 1 |
Per la tortiera: | ||
Burro | QB. | |
Farina | QB. | |
Pangrattato | QB. | |
tuorlo d’uovo per la doratura (quello non usato nell’impasto!) |
1 | |
mandorle pelate | g. | 50 |
zucchero in granelli | QB. |
Preparazione:
Annunci Google
|
Mettere al centro della farina il sale, due uova intere e una chiara d'uovo (riservando il tuorlo per la doratura della torta); cominciare a impastare aggiungendo via via lo zucchero, il burro ammorbidito una mezzoretta a temperatura ambiente, la scorza e di limone e…
… per finire, il lievito e il latte. Continuare a mescolare per almeno dieci minuti.
Nel frattempo scaldare il forno a 180° (ventilato, calore inferiore) e imburrare una tortiera cospargendola poi con un po’ di farina e pangrattato.
Disporre l’impasto nella tortiera, sbattere il tuorlo d’uovo tenuto da parte in una ciotolina (eventualmente aggiungendo due cucchiaini di latte) e usarlo poi per spennellare la superficie della torta.
Incidere con un coltellino tutto il centro dell’impasto e inserire nella fessura le mandorle spellate. Quindi decorare con la granella di zucchero.
Infornare a 180° C per circa 30’.
Togliere la tortiera dal forno appena pronta e appoggiarla su di una gratella. Appena possibile togliere la ciambella dalla tortiera e lasciarla raffreddare completamente prima di servirla.
A questo punto la ciambella è pronta per essere affettata e mangiata: ottima pucciata nel latte o nel caffelatte!
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google
|
Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare.
- Qualora non si disponga di una tortiera adatta, disporre sulla teglia un foglio di carta forno e mettervi una ciotola resistente al calore capovolta, imburrata e infarinata. Aiutandosi con le mani infarinate o una grossa spatola disporre l’impasto tutt’intorno alla ciotola non lasciando interruzioni.
Procedere poi come da istruzioni precedenti. - Articoli correlati: Ciambella al marzapane
I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nella mia pagina di Facebook o nel modulo a fondo pagina: