Traduci - Translate in:

Rigatoni all'ortolana
(coi pomodorini confit)

Rigatoni all'ortolana: un piatto dalle mille interpretazioni.
Questa volta conditi anche coi pomodorini confit!

Ma la fantasia, la stagione e, specialmente, quel che c’è in frigo concorreranno alla composizione del piatto.

È un piatto che, secondo me, deve esaltare la freschezza dei sapori e dei colori delle verdure; è quindi importante ricordarsi che le verdure andranno più che altro scottate:
fra una cottura e l’altra nonché quella finale con la pasta, saranno cotte ma, in particolare peperoni e zucchine, avranno mantenuto un po’ di croccantezza!

Come scritto sopra quel che c’è in casa aiuta a scegliere cosa finirà nel piatto; olive, capperi, carote a fiammifero e quant’altro ci piace può finire in padella.

Ora, cominciando come dagli ingredienti scelti per questa versione della ricetta, iniziamo a cucinare!

Ingredienti, per due persone:


aglio

spicchio

1

cipolla

pz.

1

peperone

pz.

1

zucchina

pz.

1

pomodorini confit

Ad lib.

olio EVO

QB.

sale e pepe

QB.

parmigiano (facoltativo)

Ad lib.

basilico spezzettato (facoltativo)

Ad lib.

 Le quantità e gli ingredienti, chiaramente, son tutti modificabili a seconda dei propri gusti.

Preparazione:

Annunci Google

 

Soffriggere le cipolle, tagliate a pezzettoni, in padella con poco olio per un paio di minuti.

Ora aggiungere i peperoni e, dopo un minuto, anche le zucchine.

Completare coi pomodorini confit e mescolare a fuoco vivo per amalgamare i sapori.

Scolare la pasta al dente e versarla nella padella mescolando bene.
Dopo un paio di minuti completare con abbondanti foglie di basilico spezzettate e portare in tavola.
Io, se non si tratta di una cena formale (raro che capiti, da me…) porto in tavola la padella e servo da lì!

Distribuire nei piatti e servire.

Per chi la gradisce, una bella grattugiata di parmigiano è più che lecita.
(o magari di ricotta dura…)

Buon appetito

SUGGERIMENTI E NOTE:

Annunci Google

 

I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nella mia pagina di Facebook o nel modulo a fondo pagina:

Add comment

Print Friendly, PDF & Email

Vi piace questo sito?

Qui potete contribuire a migliorarlo