L’arrosto in pentola:
un classico della tavola domenicale!
IN PREPARAZIONE!!!
A volte manca il tempo o la voglia di pubblicare una ricetta per intero…
e forse capita che una presentazione sia più o meno l’elaborazione o la modifica di una ricetta (o di più ricette) già apparsa.
Ve la presento ugualmente e, quando possibile, con tutti i rimandi alla ricetta cui si ispira; come in questa preparazione
Io amo in genere gli arrosti cucinati in forno sopra una gratella ma non disprezzo assolutamente un bell’arrosto cucinato in pentola, sui fornelli, insieme a un bel misto di spezie e verdure che, a fine cottura, passate al setaccio e completate col sugo dell’arrosto, contribuiranno a creare una bella salsa con cui servirlo ai commensali.
Qui ho usato un arrosto di spalla di maiale, già pareggiato, rivestito di pancetta, messo in forma e legato dal macellaio.
Come verdure ho usato la classica triade di carote, sedano e porro che preparo e metto in freezer in buona quantità, pronta per ogni evenienza!
E ora, cominciando come sempre dagli ingredienti, iniziamo a cucinare!
Ingredienti: IN PREPARAZIONE
Preparazione:
Annunci Google
|
Dai miei appunti per gli amici, tanto per dare un'idea...
visto che domani ho in programma un arrostino di maiale mi son portato avanti! Un taglio di coscia pareggiato, rivestito di pancetta e ben legato dal macellaio.
Rosolato, poi messo da parte e rosolate le verdure, e poi cotto e, arrivato a più di 70°C al cuore, avvolto e tenuto in dispensa fino a domani. Le verdure son state passate con lo "spetasciatore" manuale e domani, allungata un po' la salsa e completata con lo yogurt greco (10% di grassi: meglio della panna!) scalderanno le fettone e lo accompagneranno insieme a un paio di patate arrosto.
Annunci Google |
Un taglio di coscia pareggiato, rivestito di pancetta e ben legato dal macellaio.
Rosolato, poi messo da parte
1 rosolatura carne legata in forma
e rosolate le verdure,
2 appassire le verdure con carne da parte in caldo
e poi cotto e, arrivato a più di 65°C al cuore,
3 cottura della carne bagnata con vino bianco ed eventuale aggiunta d'acqua fino a una temperatura al cuore fra i 65 e i 70 gradi
avvolto e tenuto in dispensa fino a domani.
4 avvolgere la carne in carta forno e poi alluminio per farla raffreddare lentamente
Le verdure son state passate con lo "spetasciatore" manuale e domani, allungata un po' la salsa e completata con lo yogurt greco (10% di grassi: meglio della panna!)
5 passare le verdure e i succhi dell'arrosto al setaccio ed eventuale aggiunta di liquidi e di un addensante della salsa come un Roux
scalderanno le fettone
6 affettare la carne - solo le fette desiderate. e se necessario scaldarle nella salsa
e lo accompagneranno insieme a un paio di patate arrosto.
7 servire l'arrosto con una parte di salsa e il resto della salsa in una salsiera in tavola
Buon appetito!
Se ne dovesse avanzare, nessun problema: può essere conservato nel magico freezer e consumato in seguito (entro trenta giorni).
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google
|
- Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare.
- Vedi anche:
I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nella mia pagina di Facebook o nel modulo a fondo pagina: