Il ripieno per i dolmadakia
(versione 2)
Questa farcitura per dolmadakia, rispetto a quella già presentata (cliccare qui), è decisamente più tradizionale e richiede una più veloce preparazione, visto che tutti gli ingredienti vengono utilizzati a crudo.
Ma resta in ogni caso, anche questa, una preparazione semplice ed economica.
La differenza principale, rispetto alla versione precedente, è la presenza del riso non cotto ma solo bagnato e mescolato insieme agli altri ingredienti.
In fondo un ripieno che lo accomuna di più a tante altre preparazioni simili diffuse nei Balcani:
come le sarmale rumene, per esempio.
Ingredienti:
riso a chicco lungo (p.e. carolina) | g. | 200 |
cipolla bianca | g. | 100 |
pomodoro | g. | 100 |
vino bianco | ml. | 50 |
prezzemolo | Ad Lib | |
origano | Ad Lib | |
sale | ct. | 2 |
pepe | Ad Lib | |
olio EVO (per legare) | CT. | 1 |
Preparazione:
Annunci Google |
Tritare grossolanamente la cipolla e il pomodoro e mescolarli in una ciotola con le spezie e le erbe tritate finemente.
Aggiungere il riso, mescolare bene aggiungendo via via anche il vino.
Lasciar riposare per una trentina di minuti e poi utilizzarlo per farcire gli involtini di foglia di vite.
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google |
- Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare
- Spezie e aromi possono essere variati; principalmente a seconda del gusto personale.
- Questo ripieno è ottimo per farcire anche i fiori di zucca.
- Articoli correlati: Dolmadakia, ripieno 1, Dolmadakia (ντολμαδάκια) Involtini di foglia di vite ripieni, Dolmadakia a Kreta, Dolmadakia (ντολμαδάκια) in tavola!, Le sarmale rumene, Gołąbki di Aneta, Fiori di zucca ripieni