Omelette di zucchine alle spezie
Frittate e omelette, nella mia cucina, occupano sempre un posto speciale:
che siano in padella o al forno, lisce o farcite, dolci o salate…
almeno una volta a settimana le faccio arrivare in tavola!
Questa che propongo è una versione dal profumo che richiama il Medioriente.
È tratta, alla mia maniera, da una ricetta proposta da Maya Joundi.
Non sempre, quando studio una nuova ricetta, la seguo pari pari: trovo sempre qualcosa da modificare per adattarla di più ai miei gusti…
Ma in questo caso credo di aver rispettato tutto (o quasi ;-) ) alla lettera!
Non ci resta quindi, cominciando come sempre dagli ingredienti, che iniziare a cucinare!
Ingredienti (teglia tonda, Ø cm 26):
zucchine |
g. |
400 |
cipolla |
pz. |
1 |
prezzemolo |
mazzetto |
1 |
aglio |
pz. |
1 |
farina |
CT. |
2 |
lievito istantaneo per torte salate |
ct. |
2 |
cumino (v. nota) |
ct. |
½ |
curcuma |
ct. |
½ |
uova |
pz. |
4 |
olio EVO |
ml. |
100 |
sale e pepe |
Ad Lib. |
Preparazione:
Annunci Google
|
Preparare la teglia (o anche una tortiera ad anello dello stesso diametro) foderandola con carta forno (prima appena bagnata e quindi stropicciata) e tenerla da parte.
Preriscaldare il forno a 180°C.
Preparare le verdure:
Tritare la cipolla e il prezzemolo; tritare finissimo l’aglio o, meglio ancora, spremerlo. Grattugiare grossolanamente la zucchina, strizzarla con un panno e mescolarla alle altre verdure in una ciotola.
In una ciotolina mescolare la farina col lievito istantaneo (mi raccomando, quello per torte salate, non quello vanigliato per le torte!), e mescolarlo con le spezie (cumino e curcuma); tenere da parte.
Rompere le uova una a una in una ciotolina e via via aggiungerle a una ciotola dove cominciare a sbatterle con una frusta (senza montarle, però).
Aggiungere, continuando a mescolare, la miscela di farina e spezie.
Amalgamare bene.
Versare il tutto sopra le verdure preparate prima e tenute da parte.
Aggiungere l’olio e mescolare in un composto omogeneo.
Distribuire delicatamente nella teglia (o nella tortiera ad anello, volendo) già preparata e cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
Sfornare e trasferire su un grande tagliere (o un vassoio) tondo.
Tagliare a spicchi e decorare a piacimento; per esempio, con semi di melograno, germogli di verdure varie e magari delle foglioline di prezzemolo.
Buon appetito!
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google
|
Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare.
- Cumino: cumino (Cuminum cyminum) da non confondere col cumino dei prati (Kümmel - Carum carvi).
- Vedi anche: Le ricette vegetariane
I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nella mia pagina di Facebook o nel modulo a fondo pagina: