Queste sono le mie ultime ricette;
Alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche dagli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata; ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
Annunci Google |
Di questi frollini alla marmellata esistono tantissime versioni, tutte versioni più o meno ricche di una pastafrolla classica.
Io preferisco questa, semplice e veloce da preparare.
Leggi il resto della ricetta...
Anni fa, pedalando lungo il Danubio in compagnia, ogni pasticceria che con un paio di tavolini lungo la strada invitava a una sosta di ricarica per le energie era l’occasione per una fetta di golosissimo Bienenstich, ripieno di crema e, spesso, accompagnato da tanta panna montata!
Un dolce cui proprio non riesco a dir di no!
Misteriosamente, nel mio magico freezer, via via che la scorta di barattolini di ragù sui generis diminuisce, aumenta in modo inversamente proporzionale la raccolta di ritagli di carni sia cotte che crude e avanzi di salumi...
È di solito a questo punto che decido di procurarmi il resto degli ingredienti, ovvero pelati, carne di manzo e verdure, e di mettermi a preparare una nuova scorta di salsa per la pasta!
La pasta e ceci della signora Annina
I ceci mi piacciono preparati e serviti in ogni guisa; e amo in particolare la pasta e ceci, in tutte le sue versioni.
Tempo fa, su queste pagine, ricordavo con rimpianto la meravigliosa pasta e ceci che preparava, quand'ero ragazzino, una vicina di casa.
Uno dei figli, avendone preso atto, si è premurato di trovarmi la ricetta e di farmela avere:
io ve la propongo, preparata da me, qui di seguito.
Prussiani (biscottini di sfoglia)
(Schweineörchen)
Ci sono alcuni dolcetti, come le meringhe e i tiramisù improvvisati, che preparo quando ho da far fuori i resti di un'altra preparazione.
Tra questi ci sono certamente anche i prussiani!
Basta completare i ritagli di pasta sfoglia con un po' di burro, zucchero e aromi e son già pronti.
Pagina 1 di 81