Queste sono le mie ultime ricette Pasta col cavolfiore in tegame, pasta chi vruoccoli arriminati Ci sono piatti che appartengono a una tradizione regionale da secoli e che, comunque uno li prepari, troveranno sempre chi sostiene che no, non si fanno così. Io vi propongo un piatto della tradizione siciliana così come l'ho provato, molto essenziale e senza pomodoro:
|
***
Alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche a casa degli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata;
ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
Pasta col cavolfiore in tegame, pasta chi vruoccoli arriminati
Ci sono piatti che appartengono a una tradizione regionale da secoli e che, comunque uno li prepari, troveranno sempre chi sostiene che no, non si fanno così.
Io vi propongo un piatto della tradizione siciliana così come l'ho provato, molto essenziale e senza pomodoro:
la pasta chi vruoccoli arriminati.
La pasta coi broccoli, una proposta
Di ricette per preparare la pasta coi broccoli ce ne sono di diverse, tutte ottime.
Qui da me, in genere, le si prepara sempre alla solita maniera, quella che vi propongo oggi.
E, forse per l'abitudine, è anche la preparazione che trovo più semplice!
La pasta coi broccoli:
un’altra proposta, vegetariana
Oggi, per le proposte vegetariane, una nuova ricetta! e, fra le ricette per preparare la pasta con i broccoli, non ne poteva mancare certo una esclusivamente vegetariana;
e con verdure e pasta cotte inizialmente in due diverse fasi e che si incontrano alla fine, saltate insieme nella padella con cui arriveranno in tavola!
Butterzopf, la treccia svizzera
un’altra versione ancora!
Di versioni del Butterzopf, la treccia al burro svizzera, ne ho già proposte diverse…
non mi fermo, però, e ne presento un’altra ancora!
Una versione lievemente più impegnativa da preparare ma, credetemi, decisamente buona e dal sapore che conquista!
Omelette di zucchine alle spezie
Frittate e omelette, nella mia cucina, occupano sempre un posto speciale:
che siano in padella o al forno, lisce o farcite, dolci o salate…
almeno una volta a settimana le faccio arrivare in tavola!
Questa che propongo è una versione dal profumo che richiama il Medioriente.
È tratta, alla mia maniera, da una ricetta proposta da Maya Joundi.