Canestrelli casalinghi alle mandorle
Biscottini da tè o da merenda o anche per tante altre occasioni!
Leggerissimi e friabili: piaceranno a tutti.
Attenzione però:
Quando si comincia a mangiarli è difficile fermarsi… 😏
Almeno: a me capita così
Per quanto la versione di base sia quella che io preferisco, se ne possono preparare di diversi tipi, per esempio sostituendo le mandorle con delle nocciole o aggiungendo all’impasto, prima di raccoglierlo a mattonella, della granella di pistacchi o delle gocce di cioccolato.
Oppure arricchendo l’impasto con altri aromi, a piacimento.
Ora, tornando alla versione base e cominciando come sempre dagli ingredienti, iniziamo a cucinare!
Annunci Google
|
Ingredienti (per circa due placche da forno):
farina 00 |
g. |
120 |
fecola di patate |
g. |
120 |
farina di mandorle macinate |
g. |
60 |
zucchero a velo |
g. |
100 |
burro |
g. |
180 |
uovo medio |
pz. |
1 |
scorza di limone |
pz. |
½ |
vaniglia bourbon pura |
presa |
1 |
sale |
pizzico |
1 |
lievito per dolci (v. nota) |
bustina |
½ |
per la decorazione finale |
||
zucchero a velo |
QB. |
Preparazione:
Annunci Google
|
Inserire nel mixer il burro molto freddo, lo zucchero e le tre farine;
mescolare fino a ottenere un composto omogeneo, aggiungere gli altri ingredienti uovo incluso, e mescolare di nuovo ancora per un minuto,
versare sul piano di lavoro appena spolverato di farina, raccogliere a mattonella e riporre in frigo per almeno due ore.
Tirare la frolla a 8 mm. fra due fogli di carta forno spolverati di farina.
Ritagliare dei cerchi con un coppapasta dentellato...
bucare al centro e disporre su una placca, ricoperta di carta forno.
cuocere nella metà superiore del forno (statico e preriscaldato) a 190°C per 12'-13'.
Spolverare di zucchero a velo in uscita dal forno e lasciar raffreddare bene su di una gratella.
Appena ben raffreddati, cospargere nuovamente di zucchero e servire.
Dovessero avanzarne… si possono conservare alcuni giorni in una scatola di metallo per biscotti.
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google
|
Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare.
- lievito per dolci (non vanigliato, mi raccomando!)
- In mancanza di vaniglia pura in polvere si può utilizzare lo zucchero vanigliato, per questa quantità di ingredienti è sufficiente una bustina.
- Alcuni preferiscono sostituire l’uovo fresco intero con tre tuorli d’uovo sodo (o sei invece di due uova intere; e così via): l’impasto ne guadagnerà in friabilità e perderà l’eventuale gusto di uovo.
- Un'aggiunta di aroma di mandorle amare darà un gusto più intenso ai canestrelli.
- Per evitare che il coppapasta si incolli all’impasto, appoggiarlo ogni tanto nello zucchero a velo.
- Vedi anche: Spizububen, Frollini semplici
I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nella mia pagina di Facebook o nel modulo a fondo pagina: