Tutti oramai sanno che la cucina orientale è una delle mie grandi passioni e che non manco mai di proporne qualche ricetta...
Questa volta ho soddisfatto la mia passione con un semplice curry di pollo e verdure accompagnato da un riso basmati al profumo di cocco cotto al vapore.
Poi, se si preferisce un accompagnamento più essenziale, basterà un riso bianco alla cinese (BaiFan): il pollo è già bello saporito di per sé!
Mio fratello, grande appassionato di cucina indiana, prepara, a seconda del piatto in cottura, un curry personalizzato, scegliendo e tritando insieme le spezie più indicate.
Io mi sono accontentato di un buon curry confezionato: chiedo venia!
E ora, cominciando come sempre dagli ingredienti, iniziamo a cucinare!
Ingredienti, per due persone:
per il pollo in marinata: |
||
pollo, pulito (o filetti) |
g. |
250 |
yogurt greco |
CT. |
3 |
sale e pepe |
QB. |
|
curry |
ct. |
3 |
cocco grattugiato (v. nota) |
CT. |
2 |
per la padella: |
||
aglio |
spicchi |
1 |
zenzero fresco tritato |
ct. |
2 |
peperoncino |
pz. |
1 |
olio EVO |
QB. |
|
verdure e cottura: |
||
cipolla |
pz. |
1 |
peperone |
pz. |
1 |
sale e pepe |
QB. |
|
acqua, se necessaria |
QB. |
|
prezzemolo |
Ad Lib. |
Preparazione:
Annunci Google
|
Preparare in una ciotola una marinata composta da yogurt greco (quello bello denso, eventuale liquido compreso), curry (secondo il gusto) e sale e pepe.
Aggiungere il pollo, senza pelle e tagliato a pezzetti grandi come bocconcini, mescolare bene, chiudere con una pellicola di plastica e mettere in frigorifero a insaporirsi per un paio d'ore almeno).
Poco prima di cominciare a cucinare tritare insieme lo zenzero fresco e sbucciato con uno spicchio d'aglio e un peperoncino (con tutti i semini: daranno un bel sapore piccante).
Tagliare a pezzettoni una cipolla e un peperone.
Scaldare l'olio d'oliva in una padella (ideale un wok) a fuoco medio e versarvi il trito.
Appena inizia a prigionare il suo aroma, aggiungere i pezzi di cipolla e farli saltare brevemente alzando un po' il calore; completare col peperone e proseguire la cottura per un paio di minuti.
Alzare la fiamma al massimo e versare in padella i bocconi di pollo con tutta la marinata continuando a mescolare in modo che non s'attacchino.
Versare un po' d'acqua, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per una decina di minuti in modo da portare a cottura la carne (se non si è certi, assaggiare; ma non prima d'una decina di minuti).
Togliere il coperchio e, se il sugo risultasse poco denso, alzare la fiamma per addensarlo.
Togliere dai fornelli, cospargere a piacimento di prezzemolo spezzettato con le mani (o, se vi piace, di coriandolo) e servire con riso basmati aromatizzato al cocco e cotto al vapore.
Buon appetito!
SUGGERIMENTI E NOTE:
Annunci Google
|
- Ricetta, solo testo: da stampare o scaricare.
- Cocco grattugiato: si trova in genere al supermercato in buste da due etti.
- Pollo: un petto di pollo (come nelle foto sopra) risolve il problema di pulire e disossare i pezzi. Il pollo può essere egregiamente sostituito da della spalla di maiale: richiederà una cottura poco più lunga.
- Per il riso basmati al profumo di cocco seguire la ricetta del Bai Fan aggiungendo all'acqua (250 g. d'acqua per 200 g. di riso basmati) 2 ct, cocco grattugiato e 1 ct. brodo granulare vegetale.
Al momento di servire il riso, aggiungere una noce di burro e mescolare. - Articoli correlati: Il pollo tandoori di Nimmy.
I vostri commenti son benvenuti!
Lasciateli nella mia pagina di Facebook o nel modulo a fondo pagina: