Queste sono le mie ultime ricette Pasta col cavolfiore in tegame, pasta chi vruoccoli arriminati Ci sono piatti che appartengono a una tradizione regionale da secoli e che, comunque uno li prepari, troveranno sempre chi sostiene che no, non si fanno così. Io vi propongo un piatto della tradizione siciliana così come l'ho provato, molto essenziale e senza pomodoro:
|
***
Alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche a casa degli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata;
ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
-
Le torte che preparava Nonna Papera nei fumetti di Paperino hanno sempre colpito la mia fantasia, in particolare la torta di mele.
Infatti, ne ho spesso preparata una versione, molto apprezzata da ospiti e amici, che potete già trovare su queste pagine.
(cliccare qui per la ricetta)In pratica, se vogliamo, una crostata chiusa e ripiena di mele a dadolini.
Ottima ma… mi è sempre parso che non fosse del tutto quella giusta.
-
Quando da bambino leggevo Topolino ero sempre affascinato da quelle torte di frutta coperte che Nonna Papera metteva a raffreddare sul davanzale della finestra e che venivano poi rapidamente divorate dai nipotini o da qualche goloso di passaggio.
Negli anni ne ho provate molte versioni, tutte buone.Questa, fra tutte, è quella più semplice e, a detta degli amici, squisita.
Pomodorini confit
Stanchi dei soliti pomodorini?
È il momento di provare i pomodorini confit, allora!
Saporitissimi e dal gusto particolare sono ottimi sia da mangiare così che ideali per condire tante ricette di pasta, magari in alternativa ai pomodori secchi per dare un tocco diverso ai piatti.
I frutti di mare gratinati sono uno degli antipasti caldi di mare che amo di più.
La versione più nota son certamente le cozze al gratin: e certo a casa mia van sempre alla grande!
Fra i tanti modi di preparare questo piatto io ho sempre privilegiato il meno complicato e sempre di sicura riuscita.
Ne esistono anche versioni molto più raffinate ed elaborate; ma io son sempre stato un po' pigro...
Dhal di lenticchie semplice,
cucina vegetariana indiana
In una dieta molto povera di proteine animali le lenticchie rappresentano, nella cucina indiana, uno dei principali sostituti vegetali di questa componente fondamentale dell’alimentazione.
Quella presentata qui è forse la versione più semplice (nonché semplificata) di un piatto presente in moltissime varianti…