Queste sono le mie ultime ricette L’arrosto in pentola: IN PREPARAZIONE!!! Io amo in genere gli arrosti cucinati in forno sopra una gratella ma non disprezzo assolutamente un bell’arrosto cucinato in pentola, sui fornelli, insieme a un bel misto di spezie e verdure che, a fine cottura, passate al setaccio e completate col sugo dell’arrosto, contribuiranno a creare una bella salsa con cui servirlo ai commensali. Io lo preparo così
|
***
Qui potete trovare alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche a casa degli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata;
ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
La vacanza in bicicletta procede, pedalando pedalando! E poiché sfamarsi pur bisogna, è anche l'occasione per provare le specialità locali: sono tante!
Sorvolo sulle torte, mi limito per ora a dire che il resto della compagnia delle due ruote non le rifiuta sdegnosamente...
Ma nei piatti principali c'è sempre una presenza, quasi costante: il canederlo boemo!
Di versioni del gulasch ce ne sono tante e anch’io, nel mio piccolo, ne preparo diverse.
Di molte potete trovare le ricette in queste mie pagine.
E se per una volta vi va di confrontarle tutte senza doverle cercare in mezzo a tante altre preparazioni… ecco un breve sommario di tutte quelle pubblicate a oggi.
Cannelloni di magro, oggi alla svelta!
(cucina vegetariana)
A chi non piacciono i cannelloni, specie se son di magro?!?
Io direi che piacciano a tutti.
E sono anche facili da preparare: pochi ingredienti e il ripieno è pronto.
E se manca il tempo (o la voglia) di impastare e tirare la sfoglia, ecco una soluzione svelta:
usiamo, come in questo caso, la pasta secca per le lasagne al forno, cotta per 3' in acqua bollente!
La pasta con la salsa alla crudaiola
Con l’arrivo della bella stagione arriva anche la voglia di piatti leggeri, saporiti e colorati; e specialmente facili da preparare!
Pochi giorni fa, sempre queste pagine, ho presentato una versione molto ricca e non vegetariana della classica pasta alla crudaiola.
Qui, completa e dettagliata, la versione classica, completamente vegetariana!
Spiedini di gamberoni alla brace
Questa preparazione, semplice, saporita e appetitosa fin dall'aspetto, fa parte, secondo chi me la passò più di vent'anni fa, della cucina dell'Adriatico.
Ma anche qui, grigliata e gustata sull'altopiano, ai piedi della Jungfrau, fa sempre il suo bell'effetto!
- Pasta con la crudaiola al tonno
- Pasta al ragù di passera
- Spaghetti allo scoglio del cuoco pigro
- Spaghetti gamberetti e rucola
- Pasta con le seppie, la versione in bianco coi pomodorini
- Pasta con le seppie
- La calamarata in versione speciale!
- Pasta col sugo da calamarata, a modo mio!
- Spaghetti cozze e gamberetti
- Spaghetti con le cozze