Queste sono le mie ultime ricette L’arrosto in pentola: IN PREPARAZIONE!!! Io amo in genere gli arrosti cucinati in forno sopra una gratella ma non disprezzo assolutamente un bell’arrosto cucinato in pentola, sui fornelli, insieme a un bel misto di spezie e verdure che, a fine cottura, passate al setaccio e completate col sugo dell’arrosto, contribuiranno a creare una bella salsa con cui servirlo ai commensali. Io lo preparo così
|
***
Qui potete trovare alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche a casa degli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata;
ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
La pasta e fagioli: che bontà!
Ci sono delle cose che se non ci fossero andrebbero inventate: e la pasta e fagioli appartiene indiscutibilmente a questa categoria; insieme, chiaramente, alla pasta e ceci, mia altra grande passione.
Un piatto come questo, indipendentemente dalla stagione, almeno una volta al mese deve passare dalla mia tavola; deve passare, diciamo, e fermarsi lì, per essere mangiato seduta stante!
La torta di mele, la solita ma…
con un’altra procedura
In pasticceria, in genere, dosi e procedure son da seguire alla lettera o… si rischia un bel patatrac! In particolare, pur mantenendo in la stessa quantità degli stessi ingredienti, ci son torte che cambiano completamente aspetto e consistenza, solo cambiando l'ordine in cui li si aggiunge all'impasto.
Ma a volte si ottiene un ottimo risultato, come in questa variante della mia solita torta di mele per tutti i giorni.
Oggi, tanto per cambiare, ho deciso di mettere in tavola un couscous, molto semplice ma bello colorato:
dà sempre un tocco di colore alla cena!
Bignè e dintorni…
(la pasta choux per tutti)
A chi non è mai venuta la voglia di avere a portata di mano un bel vassoio di bignè alla crema, coperti magari da una bella glassa al cioccolato?
Già che ci siamo, potremmo aggiungere anche degli éclair, dei profiteroles o qualche altra preparazione che richieda la pasta choux!
IN PREPARAZIONE
Leggi il resto della ricetta...
Quando nell'agosto 2013 percorsi in bici la ciclabile dell'Elba, nella tratta fra Praga e Dresda, in una delle mie molte soste ristoratrici mi fermai per una birra e uno spuntino alla Penzion Hofmannu di Dedibaby, gestita dal signor Jan Ŝimák.
Vedendo come osservavo interessato le sue preparazioni per gli avventori, mi invitò nella sua cucina per mostrarmi come preparava gli knedlík, i canederli boemi.
- I canederli in Boemia
- Gulasch che passione!
- Cannelloni di magro, oggi alla svelta (vegetariana)
- Pasta con la salsa alla crudaiola
- Spiedini di gamberoni alla brace
- Pasta con la crudaiola al tonno
- Pasta al ragù di passera
- Spaghetti allo scoglio del cuoco pigro
- Spaghetti gamberetti e rucola
- Pasta con le seppie, la versione in bianco coi pomodorini