Queste sono le mie ultime ricette Wok di chow mein (炒麺) con germogli e manzo Che siano per piatti light o normali, le preparazioni nel wok sono tra le mie preferite, sia perché amo molto la cucina orientale sia perché in genere sono estremamente semplici e veloci da preparare. E il profumo che si sparge per la cucina è già di per sé un invito a correre a tavola.
|
***
Qui potete trovare alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche a casa degli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata;
ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
Trovo che preparare delle crostatine invece di una crostata da tagliar poi a fette, sia sempre molto comodo;
specie in caso di una festa!
Torta della nonna,
crostata alla crema pasticcera
Le mie nonne facevano molte torte ma… la torta della nonna, a mia memoria, non me l’han mai preparata!
Io stesso, del resto, ho scoperto solo da una ventina d’anni questa particolarissima crostata farcita di crema pasticcera.
Eppure, è molto semplice da preparare ed è sempre un successo.
Quindi non poteva mancare nella mia raccolta di ricette!
Fra le tante ricette che avevo finora lasciato da parte perché, tanto, tutti sanno come si preparano, c'è quella del pan di spagna.
Un classico della cucina, anche di casa, e base per tanti altri dolci.
Delle due maniere di prepararlo io preferisco la preparazione più classica, quella della pasta genovese.
Questa è la mia versione, molto semplificata, della famosa torta Sacher: non pretendo che sia perfetta ma, a detta di chi l’ha provata, è molto buona e piacevole al gusto!
Rispetto a quelle preparate alla Sacher o dai grandi pasticceri questa versione si prepara senza grandi problemi ed è ottima da offrire agli amici.
Questo è un piatto che funziona sempre;
anche quando per prepararlo più rapidamente non si prepara un vero ragù alla bolognese.
Io lo preparo anche se non ci sono ospiti;
poi porziono il tutto in vaschette da freezer e lo surgelo per quando non mi va di cucinare!