Queste sono le mie ultime ricette Wok di chow mein (炒麺) con germogli e manzo Che siano per piatti light o normali, le preparazioni nel wok sono tra le mie preferite, sia perché amo molto la cucina orientale sia perché in genere sono estremamente semplici e veloci da preparare. E il profumo che si sparge per la cucina è già di per sé un invito a correre a tavola.
|
***
Qui potete trovare alcune delle ricette che preparo a casa mia e anche a casa degli amici.
Piatti che mi son piaciuti e che ho imparato a preparare, adattandoli al mio gusto e alle mie esigenze.
Ma... attenzione:
le mie ricette sono a modo mio e non è detto che rispettino i canoni tradizionali;
anche perché, su certe preparazioni classiche, ogni paesino e ogni famiglia hanno la propria versione originale!
In questa pagina, di giorno in giorno, può apparire una ricetta nuova o rielaborata;
ma anche il racconto di un pranzo preparato o mangiato in compagnia.
Così come qualche curiosità...
Buona lettura!
Quando in casa il cestino per il pane avanzato è oramai troppo pieno, da Trieste fino a Praga (e anche molto oltre, oramai) la prima soluzione che viene in mente, dopo il pangrattato, si chiama Knödel: i canederli.
Ce ne sono di ogni tipo, dimensione e gusto; molto dipende anche da cos'altro c'è in casa oltre al pan secco!
Rigatoni all'ortolana
(coi pomodorini confit)
Rigatoni all'ortolana: un piatto dalle mille interpretazioni.
Questa volta conditi anche coi pomodorini confit!
Ma la fantasia, la stagione e, specialmente, quel che c’è in frigo concorreranno alla composizione del piatto.
Pasta e fagioli sì, ma coi fagioli freschi!
Ecco, scrivo fagioli freschi e intendo, fuori stagione, anche quelli surgelati:
sono ottimi, quasi quanto quelli appena colti.
Del resto la stagione dei fagioli è quella che è;
e poi, come alternativa ai meravigliosi fagioli secchi abbiamo quelli surgelati che ci risparmiano pure una notte d'ammollo!
Un piatto unico completo e nutriente nonché, in questa versione, rigorosamente vegetariano.
La pasta e fagioli: che bontà!
Ci sono delle cose che se non ci fossero andrebbero inventate: e la pasta e fagioli appartiene indiscutibilmente a questa categoria; insieme, chiaramente, alla pasta e ceci, mia altra grande passione.
Un piatto come questo, indipendentemente dalla stagione, almeno una volta al mese deve passare dalla mia tavola; deve passare, diciamo, e fermarsi lì, per essere mangiato seduta stante!
La torta di mele, la solita ma…
con un’altra procedura
In pasticceria, in genere, dosi e procedure son da seguire alla lettera o… si rischia un bel patatrac! In particolare, pur mantenendo in la stessa quantità degli stessi ingredienti, ci son torte che cambiano completamente aspetto e consistenza, solo cambiando l'ordine in cui li si aggiunge all'impasto.
Ma a volte si ottiene un ottimo risultato, come in questa variante della mia solita torta di mele per tutti i giorni.